Si può tranquillamente affermare che l’Istituto ha svolto un’opera pionieristica di elaborazione di proposte formative occupandosi della diffusione di strumenti didattici al servizio degli insegnanti, con particolare riferimento alle metodologie più avanzate finalizzate allo sviluppo dell’apprendimento, al recupero delle difficoltà, ai percorsi compensativi, alla didattica laboratoriale, all’individualizzazione e alla personalizzazione dell’insegnamento.
Ha pubblicato testi di programmazione didattica e di valutazione degli apprendimenti e software didattici che hanno avuto un rilevante riscontro tra gli insegnanti e costituisce, pertanto, un punto di riferimento nel contesto nazionale.