Didattica Inclusiva e BES 3,4,5 anni

Il pacchetto è composto da:

  • 3 VOLUMI DI DIDATTICA INCLUSIVA
  • 3 VOLUMI DI VALUTAZIONE INCLUSIVA
  • 3 SCHEDARI OPERATIVI PER ALUNNI CON DISABILITÀ
  • 3 E-BOOK CON PERCORSI PERSONALIZZATI PER I BES

    Articolo acquistabile con Carta del Docente

Description

I VOLUMI
3 VOLUMI DI DIDATTICA:
Ogni volume è suddiviso in quattro Parti:

• La PRIMA PARTE: è dedicata ai GIOCHI PER L’ACCOGLIENZA
rivolti ai bambini e alle bambine della sezione PRIMAVERA ed a tutti i componenti la classe.

• La SECONDA PARTE: è dedicata alle GRIGLIE DI OSSERVAZIONE SISTEMATICA INIZIALE DEI COMPORTAMENTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE. È suddivisa in tre sezioni e presenta tre strumenti:
- la “Griglia di osservazione sistematica iniziale”, riferita ai bambini della sezione Primavera
- la “Griglia di osservazione sistematica iniziale per il gruppo-classe”
- la “Griglia di osservazione dell’attività e della partecipazione del bambino e della bambina con BES di grado complesso”

• La TERZA PARTE è dedicata al PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI) per i bambini e le bambine con disabilità, alla PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER SFONDO INTEGRATORE ed alla PROGETTAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA CON PERCORSI PERSONALIZZATI PER I BAMBINI E PER LE BAMBINE CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES).
È suddivisa in tre sezioni, Raccoglie dieci Nuclei Tematici mensili dedicati all’organizzazione della didattica inclusiva ed è preceduta da una sezione antologica intitolata “Storie e racconti”. Ogni Nucleo Tematico, sulla base delle “Indicazioni Nazionali per il curricolo della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione”(MIUR, 2012), riporta:
- lo SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DI CLASSE con percorsi personalizzati per i bambini e per le bambine con BES
- le INDICAZIONI METODOLOGICHE
- le SCHEDE OPERATIVE per tutti gli allievi, compresi i BES
- la CHECK/LIST di osservazione
Il PEI riporta:
- le AREE di sviluppo
- gli OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDIVIDUALIZZATI E I CONTENUTI
- i CAMPI DI ESPERIENZA
- le STRATEGIE INDIVIDUALIZZATE FACILITANTI
- la VERIFICA

• La QUARTA PARTE. è dedicata alla GRIGLIA DI OSSERVAZIONE SISTEMATICA FINALE PER LA VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI.

3 VOLUMI DI VALUTAZIONE:
la valutazione degli Apprendimenti educativi e sociali e dello sviluppo globale dei bambini di 3,4,5 anni.
Ciascun volume è diviso in 2 parti:
• Una per l’intero Gruppo-sezione
• Una per bambini con disabilità o difficoltà (BES).
Ciascun volume presenta:
- una sezione dedicata alle Check-list di osservazione relative a ciascuno dei Campi di esperienza
L’osservazione è suddivisa in: Iniziale-In itinere-Finale
- una sezione presenta schede di verifica degli apprendimenti
- una terza sezione è dedicata alla documentazione per la continuità educativa, come previsto dalle Indicazioni Nazionali.
Qui si presentano profili di valutazione ed esempi di documentazione.

GLI SCHEDARI
3 SCHEDARI OPERATIVI
Sono rivolti ai bambini e alle bambine con disabilità
Ogni volume della collana editoriale è affiancato da uno schedario che raccoglie solo ed esclusivamente schede operative per i bambini e per le bambine con disabilità.
Le schede sono organizzate nelle seguenti quattro dimensioni:
- Relazione, Interazione e Socializzazione
- Comunicazione e Linguaggio
- Autonomia e Orientamento
- Cognitiva, Neuropsicologica e dell'Apprendimento
Le disabilità considerate sono le seguenti:
- Ritardo nello sviluppo globale e deficit intellettivo, Sindrome di Down
- Disturbi pervasivi dello sviluppo (Autismi)
- Disturbo della sfera emozionale
- Disabilità motoria (arti inferiori)

3 E-BOOK
Ogni e-book è compatibile con LIM, infatti, le pagine possono essere visualizzate e stampate.

Caratteristiche

Il pacchetto è composto da:

3 VOLUMI DI DIDATTICA
3 VOLUMI DI VALUTAZIONE
3 SCHEDARI OPERATIVI
3 E-BOOK

con percorsi personalizzati per i BES
vuoi scoprire il prezzo dei testi didattici?

scrivici qui sotto i tuoi dati, verrai presto contattato!