Description
I TRE VOLUMI della collana "Programmazione per Competenze" sono utili per:- Gli insegnanti su posto comune e di sostegno, impegnati nella progettualità didattica, di classe e individualizzata, durante il loro lavoro quotidiano
- Gli allievi e le allieve affinché possano sviluppare le loro potenzialità e raggiungere il successo formativo
- La scuola di qualità, tanto nell'insegnamento, quanto nei risultati dell’apprendimento di ciascun allievo e di ciascuna allieva
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CURRICOLARE
- PROGRAMMAZIONE PER IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ
- PROGRAMMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE ECCELLENZE
I DUE VOLUMI
PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE - Curricolare
presentano:
- Competenze Chiave per l'Apprendimento permanente
- Profilo delle Competenze al termine del primo ciclo di istruzione
-Traguardi per lo sviluppo delle Competenze al termine della scuola primaria
- Obiettivi di Apprendimento al termine delle classi terza/quinta di scuola primaria
- Obiettivi formativi
- Contenuti
- Strategie didattiche
- Raccordi inter-transdisciplinari
- Verifica formativa
IL VOLUME PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE - SOSTEGNO
- presenta la suddivisione per Aree, articolate in Nuclei Tematici:
- Area psicomotoria
- Area delle percezioni sensoriali
- Area dell'autonomia personale
- Area psico-relazionale ed affettiva
- Area della minorazione uditiva
- Area della minorazione visiva
- Area della interazione sociale edella comunicazione
- Area cognitivo-espressiva
- Area cognitiva e dell'apprendimento
PER L'ELABORAZIONE DEL PEI SU BASE ICF IL VOLUME PROPONE
- Elenco dei “Fattori ambientali" di interesse della scuola
- Griglia di osservazione dei fattori ambientali (facilitatori o barriere)
- Esempi di Compiti di realtà per la Valutazione delle Competenze con relativa Griglia di osservazione.