Description
OGNI VOLUME È SUDDIVISO IN TRE PARTI:La Prima Parte: è costituita dalla TABELLA PER LA RILEVAZIONE DELLE CARATTERISTICHE INIZIALI DELL' ALUNNO e dalle PROVE DEI REQUISITI D'INGRESSO.
Attraverso i Descrittori di osservazione, declinati sulla base delle Categorie ICF, l'insegnante può ottenere una progettazione educativa individualizzata il più possibile integrata con la programmazione di classe.
La Seconda Parte: intitolata PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INCLUSIVA - Competenze e Nuclei Tematici, presenta lo schema di programmazione articolata in:
- Competenze chiave -Traguardi di Competenza.
- Categorie ICF.
- Obiettivi di Apprendimento e individualizzati.
- Discipline coinvolte e relativi contenuti.
- Organizzazione della Didattica Inclusiva.
- Prove di Verifica degli Apprendimenti.
La Terza Parte: è costituita dalle PROVE DI VERIFICA DEI TRAGUARDI DI COMPETENZA, che raccolgono esempi di compiti di realtà riferiti ai Traguardi di Competenza indicati in ciascun Nucleo Tematico.
I CD-ROM/E-BOOK INTERATTIVI
Consentono di stampare le pagine e svolgere tutte le attività, proposte nei volumi, sulla LIM
LE SCATOLE
Completano i volumi di Italiano e Matematica e raccolgono STRUMENTI FACILITATORI DEGLI APPRENDIMENTI:
istruzioni per giochi, materiali ludico-didattici, schede operative, cartelloni murali, che consentono all'allievo con disabilità di consolidare le conoscenze apprese nei diversi anni scolastici.